SCARPE DA CALCIO

Le suole dovrebbero essere ben imbottite, inoltre è importante un contrafforte posteriore che possa fornire un supporto adeguato e prevenire distorsioni alla caviglia e lesioni al ginocchio.
La scelta del tipo di scarpe dipende dal tipo di terreno dove si gioca; ne esistono di diversi tipi:

SUOLA CON TACCHETTI STACCABILI - Questa è la suola adatta a tutti i terreni erbosi soffici o pesanti e fangosi, dove i tacchetti, affondando nel terreno, apportano tenuta e ammortizzazione. I tacchetti sono da 6 a 8, piuttosto alti in plastica/alluminio.
SUOLA CON TACCHETTI FISSI GOMMA - Questa è la suola adatta ai terreni duri. I tacchetti sono 12-15, di altezza media e in gomma di durezza media/morbida; possono avere sezione rotonda o lamellare. Questa suola ha una discreta capacità ammortizzante (dipende dalla durezza della gomma) e l’appoggio è stabile.

SUOLA CON TACCHETTI FISSI PU - Questa è la suola adatta ai terreni misti. I tacchetti sono 12-15, di altezza media e in poliuretano rigido; possono avere sezione rotonda

SUOLA TURF - Questa è la suola adatta ai terreni molto duri e per allenamento. I tacchetti sono numerosi e di piccole dimensioni e spesso è presente una sottile intersuola. Questa suola ha una buona capacità ammortizzante e l’appoggio è stabile.