SCARPE ANTINFORTUNISTICHE

Tutte le scarpe antinfortunistica devono essere marcate in modo chiaro e indelebile, per esempio tramite stampa o marcatura a caldo, con le seguenti informazioni:

- Taglia
- Designazione tipo del fabbricante
- Marchio di identificazione del fabbricante
- Data di fabbricazione (o almeno trimestre e anno)
- Paese del fabbricante
- Riferimento alla normativa europea
- Simbolo appropriato alla protezione fornita o, se necessario, la categoria appropriata (SB, S1, ..., S5).
Di seguito il significato dei simboli specifici:
P = Resistenza della suola alla perforazione
E = Assorbimento di energia del tallone
C = Resistenza elettrica, conduttività
HI = Suola isolante dal calore
CI = Suola isolante dal freddo
WRU = Resistenza all’assorbimento d’acqua della tomaia delle scarpe in pelle
HRO = Resistenza della suola al calore da contatto
ORO = Resistenza della suola agli idrocarburi
WR = Resistenza alla penetrazione dell’acqua della congiunzione suola/tomaia della calzatura in cuoio
M = Protezione dei metatarsi contro gli urti
CR = Resistenza della tomaia al taglio
A = Resistenza elettrica, antistaticità

C = Resistenza elettrica, conduttività
HI = Suola isolante dal calore
CI = Suola isolante dal freddo
WRU = Resistenza all’assorbimento d’acqua della tomaia delle scarpe in pelle
HRO = Resistenza della suola al calore da contatto
ORO = Resistenza della suola agli idrocarburi
WR = Resistenza alla penetrazione dell’acqua della congiunzione suola/tomaia della calzatura in cuoio
M = Protezione dei metatarsi contro gli urti
CR = Resistenza della tomaia al taglio
A = Resistenza elettrica, antistaticità