SCARPE PER SPORT INVERNALI

Se gli scarponi o i pattini sono troppo larghi, le dita dei piedi si potrebbero rapidamente irritare, se invece sono troppo stretti, la pressione può portare a vesciche e abrasioni che si traducono in una serie di problemi dolorosi.
Scarponi troppo stretti possono anche ridurre la circolazione degli arti inferiori e causare piedi freddi, che peggiorebbe la precezione delle temperature rigide dove si praticano le attività invernali, e potrebbe quindi ridurre le prestazioni.
I moderni sistemi di allacciature con cinghie e fibbie permettono di modificare gli scarponi a una misura quasi perfetta.

Anche per i pattini da ghiaccio la misura adeguata è altrettanto importante.
E’ da evitare che i bambini indossino pattini di seconda mano perchè potrebbero causare vesciche, infiammazione del piede o patologie ungueali.

Scarponi da snowboard di solito richiedono scarponi speciali, diversi da quelli da sci. Essi dovrebbero essere robusti, avere un isolamento sufficientemente e una buona flessibilità per accogliere la torsione del corpo.