SCARPE DA TENNIS

Se si ha intenzione di giocare a tennis è necessario acquistare scarpe progettate
appositamente per questo sport. Scarpe da corsa, per esempio, non sono adatte, infatti non
riescono a consentire un adeguato scorrimento latero-laterale comune nel tennis. Inoltre le
scarpe da corsa hanno un grip troppo elevato, non consentendo quindi un adeguato scivolamento,
e possono provocare lesioni al piede e alla caviglia. Inoltre le scarpe da corsa non hanno
un puntale imbottito e questo può causare lesioni alle dita.
Calzature da tennis dovrebbero fornire un buon supporto alla volta plantare, avere una punta
rinforzata e capiente, un contrafforte posteriore posteriore della scarpa non troppo alta,
perchè può provocare danni al tendine di Achille.
Quando si acquistano scarpe da tennis bisognerebbe provarne diverse paia,
indossarle entrambe con i calzini che poi si useranno quando si fa sport e camminare per un minuto o due.
Assicurarsi che la caviglia non si muova nelle scarpe.
SCARPE DA GOLF

Indossare scarpe da golf giuste è molto importante per la salute del piede. Queste scarpe
sono
progettate più come calzature sportive che come scarpe “alla moda”,
alcune addirittura presentano delle innovazioni, come rinforzi del tallone in grafite, che aggiunge
forza.
Bisognerebbe scegliere le scarpe da golf come se si stesse scegliendo scarpe per fare
una lunga passeggiata e assicurarsi che le scarpe da golf calzino correttamente prima di acquistarle.

Se durante una partita di golf si verificassero dolori ai piedi, contattare il vostro podologo
dello sport che effettuerà una visita e saprà indicare se si necessita di un ortesi
plantare per ridurre i dolori.
Importante sottolineare che se si usano già dei plantari dovranno
essere indossati anche durante la partita di golf; molto spesso però non si possono
usare gli stessi, ma degli occorre utilizzare dei plantari adatti allo sport da fare.
SCARPE DA BASEBALL E SOFTBALL

Per i bambini al di sotto dei 10 anni le scarpe destinate al gioco del baseball sono quelle da ginnastica.
Benchè i tacchetti in genere non sono pericolosi, i bambini dovrebbero prima imparare a
giocare e poi indossare scarpe specifiche; questo perché, anche se i tacchetti possono migliorare
il gioco, possono anche

esporre la caviglia a distorsioni.
I bambini dovrebbero essere visitati da un podologo e/o un medico specialista per valutare la
presenza di condizioni del piede che possano creare problemi e controllare se necessita di un’ortesi
plantare su misura,

confezionata dal podologo.
Evitare il cattivo montaggio dei tacchetti perché possono aumentare il rischio di lesioni
alla caviglia e indossare scarpe della taglia giusta, e al momento della misura delle scarpe
indossare sempre i calzini con cui si indosseranno.
Quando si indossano le scarpe sportive per la prima volta guardare se sono presenti irritazioni,
bolle, arrossamenti, eccetera.